Stats Tweet

Arnaldo da Brescia.

Riformatore politico e religioso. Allievo di Abelardo a Parigi, predicò contro il potere temporale dei papi e i corrotti costumi del clero adoperandosi per riportare il popolo alla semplicità evangelica; costretto all'esilio nel 1139, si rifugiò in Francia dove venne condannato dal Concilio di Sens (1141) insieme ad Abelardo. Appoggiò la rivoluzione romana del 1143 contro il potere temporale dei papi guadagnandosi la scomunica da parte di Innocenzo III; catturato da Barbarossa, in quel frangente alleatosi con Adriano IV, venne condannato a morte, impiccato e arso e le sue ceneri furono gettate nel Tevere (Brescia 1100 - Roma 1155).